I Consulenti SEO monitorizzano l’effetto di una presenza su Google, mettono subito le mani sulle risposte e sono in grado di rimodellare la loro assistenza a seconda dei dati che sono costantemente in movimento.
Il lavoro del Consulente SEO fa parte della Comunicazione
Una volta c’erano soltanto l’Agenzia di Pubblicità, le Pubbliche Relazioni e l’Addetto Stampa. Internet ha cambiato la vita e anche le strategie commerciali perché la concorrenza è salita a mille e, per restare nella comunicazione, vince il più bravo.
L’ottimizzazione dei motori di ricerca, l’analisi delle parole chiave per ottenere la migliore esposizione in quell’ Expo Permanente che è Google sono passaggi obbligati per promuovere anche a distanza incontri ravvicinati tra una proposta ed il suo possibile successo. I Consulenti SEO sono nati per sostenere questa proposta, farla capire e diffonderla amplificandola.

Nell’ipotesi che esista un ufficio interno preposto alla comunicazione, é evidente che con il Consulente SEO si creerà una sinergia. Se esiste già un sito il Consulente SEO lo passerà al setaccio, proporrà dei ritocchi e soprattutto lo terrà costantemente sotto controllo.
Le informazioni quotidiane daranno luogo ad una strategia dinamica in continuo movimento per accertare conferme o la necessità di un cambiamento.
Una strategia dinamica in continuo movimento
Avete bisogno di un sito bello e utile?
La vendita di qualsiasi prodotto o servizio su Internet è facilitata ed é rapida. E’ vero che su Internet convergono migliaia di negozi che spesso propongono le stesse cose. La concorrenza è enorme.
Vince chi riesce a farsi notare di più, a farsi trovare tra le primissime pagine di Google. A tenere in costante monitoraggio i dati che provengono dal marketing per insistere o cambiare.
Avete bisogno di un sito bello e utile?
Ecco l’elenco delle cose da fare:
• Decidere l’architettura del sito tenendo in considerazione l’eventuale opportunità di apportare in seguito delle correzioni suggerite da nuove esigenze di marketing
• Ricerca delle parole chiave
• Studiare l’URL (Uniform Resource Locator) vale a dire l’indirizzo mnemonico di una risorsa in Internet.
• Decidere il codice sorgente della pagina e il suo layout
Mettiamo in fila i passaggi necessari per assicurare ad una campagna di marketing o anche solo un’iniziativa promozionale, il miglior risultato possibile:
• Scegliete un Consulente SEO. Sceglietelo basandovi sulle sue esperienze.
• Esponete i vostri obiettivi ed i risultati che vi proponete di raggiungere attraverso una campagna SEO.
• Decidete con il Consulente SEO una strategia
• Sopportatela con un sito Web ben fatto mentre il consulente SEO realizza anche l’ottimizzazione del vostro appeal su Google.
Dal vostro Consulente SEO aspettatevi:
- Ideazione e realizzazione del vostro sito Web
- Valutazione delle parole chiave
- Ottimizzazione del motore di ricerca
- Rilevazione continua dei dati relativi all’efficacia della presenza su Google
- Eventuali correzioni suggerite dagli esiti del monitoraggio quotidiano
- Recensione continua del sito Web al fine di individuare la necessità di apportare dei cambiamenti richiesti dal marketing
- Sinergia nella struttura della pianificazione riguardante un’eventuale pubblicità on-line
Per fare tutte queste cose avete bisogno di un Consulente SEO?
I Consulenti SEO monitorizzano l’effetto di una presenza su Google, mettono subito le mani sulle risposte e sono in grado di rimodellare la loro assistenza a seconda dei dati che sono costantemente in movimento.

SERP (Search Engine Results Page) e SEO (Search Engine Optimization) si intrecciano e lavorano assieme attraverso la produzione di statistiche, diagrammi e torte, in modo da semplificare graficamente il posizionamento della propria immagine nell’ambito della competizione commerciale.